Serie A Bronze: derby al cardiopalma al Paladeledda. Il Torri sfiora la rimonta, ma vince 34-32 il Malo

Il racconto dell'8^ giornata di andata del Girone A - Serie A Bronze maschile - 07/12/2024

Derby bellissimo al Paladeledda. Il Torri sfiora la rimonta in un finale al cardiopalma, ma il Malo alla fine tiene il fattore campo e vince 34-32. Poco male per i biancoverdi che restano al quarto posto della classifica grazie al contemporaneo pareggio tra Palazzolo e San Vito Marano. Ottima prestazione, al di là del risultato, da parte dei ragazzi di Jasarevic che hanno dato tutto – più forti anche delle tante assenze e di ben 7 sospensioni per inferiorità numerica (3 per il Malo) e 5 tiri dai 7 metri contro (1 a favore) – restando in partita fino alla fine.

Ancora orfano di Zennaro ma oggi anche senza Maran e due dei principali protagonisti delle ultime due vittorie, De Franceschi e Casarotto, Jasarevic riporta Piazzon all’ala e parte con i fratelli Maistrello titolari. Il Torri parte bene e tiene un vantaggio di 1-2 gol nei primi minuti, complici anche i tanti errori di misura dei padroni di casa. Il Malo sistema la precisione e sorpassa attorno al 15′ quando è il Torri a sprecare tra ingenuità e frettolosità diverse opportunità. Jasarevic sostituisce Igwesi con Borakovic e prova a sfruttare anche la soluzione del doppio pivot, mossa che dà i suoi frutti: al 28′ il Torri impatta sul 14-14 con Giuriato, poi al 29′ Lorenzo Maistrello ribadisce il pari sul 15-15, con cui si va all’intervallo. Nella ripresa il Torri torna avanti con l’uno-due Giuriato-Piazzon, vantaggio che dura pochi secondi perché il Malo pareggia e in un minuto controsorpassa. I padroni di casa cercano di allungare e le occasioni propizie arrivano tra il 35′ e il 47′, con il Torri che passa 6′ minuti di inferiorità e finisce sotto di 4 nel punteggio. Jasarevic tenta anche la carta Rancan, pivot classe 2006 all’esordio in stagione in Serie A Bronze, che dà un buon contributo in difesa; il Torri accorcia già al 51′ sul -2, ma al 55′ è di nuovo +4 Malo dopo il rosso a Edoardo Maistrello. La rimonta si materializza in un finale al cardiopalma: Giuriato e Igwesi dimezzano il passivo con 2’30” da giocare guadagnando anche una sospensione di 2′ per il Malo. La superiorità numerica dura pochissimo: Piazzon subisce una dubbia esclusione a 1’30” dalla fine, coach Lodato ferma il tempo per organizzare l’attacco, ma alla ripresa Jasarevic risponde con la difesa a uomo che dà i suoi frutti. Crotta recupera palla in difesa e si invola per il gol del 33-32 all’inizio dell’ultimo minuto, il Malo prolunga il possesso successivo più che può, costruisce un buon tiro che però sbatte sulla parata superba di Vigneri. Il Torri si lancia in contropiede con pochissimi secondi da giocare, ma non gestisce bene l’ultimo possesso e sul capovolgimento di fronte subisce il gol del 34-32 sulla sirena.

Abbiamo lottato fino alla fine, complimenti ai ragazzi. L’arbitraggio non ci ha sorriso perché al Malo è stata concessa qualche durezza in difesa in più – commenta mister Jasarevic -, ma non mi lamento di questo. Nonostante non fossimo al completo, siamo stati in equilibrio per tutto il match dimostrando di poter competere con il Malo e di essere in crescita a livello di gioco. Andiamo avanti, testa subito al prossimo derby in casa con il San Vito”.

Invariata la classifica con il Torri quarto a 8 punti che vede però scappare Malo a 12 e Vigasio a 10. Prossimo match sabato 14/12 alle 19.30: al PalaVillanova arriva il San Vito Marano per il secondo derby vicentino e l’ultimo incontro del girone di andata. La classifica e il calendario completo sono disponibili al seguente link.

TABELLINO
PALLAMANO MALO: Gaiu, Marchioro P. (K) 2, Bellini 4, Sassaro 4, Ronda, Grotto M. (VK) 7, Zordan 1, Filippi 4, Marchioro B., Facci, Battistello 1, Bertoldo 1, Zanella 7, Grotto M. 3, Crosara, Vaccari.
Allenatore: Lodato Francesco.
U.S. TORRI PALLAMANO: Tonello Sebastiano, Maistrello Edoardo 2, Tezza Tommaso, Crotta Giovanni (K) 3, Piazzon Leonardo 7, Maistrello Lorenzo 4, Igwesi Samuel 6, Fasolo Filippo, Gaspari Francesco, Giuriato Stefano (VK) 9, Cabrini Giovanni 1, Borakovic Aleksa, Vigneri Mattia, Rancan Fabrizio, Urban Jan, Marini Massimiliano.
Allenatore: Jasarevic Admir.
Dirigenti: Gapeni Giampietro, Maistrello Luca.

Arbitri: Micciulla, Sardisco.

Foto: Maurizio Morbin