La sonora vittoria per 24-40 in casa del Ponte di Piave non basta al Torri per chiudere tra le prime 4 della regular season. I biancoverdi di mister Jasarevic terminano così al 5^ posto e si apprestano a giocare il Placement Round 5°-7° posto per determinare il piazzamento finale in Area3.
Con i giocatori “contati” per risparmiare le forze per gli altri match del weekend, il Torri si presenta con una formazione inedita, un mix tra U20 e U17 che funziona. La partenza sprint di Rancan e compagni scava un solco di 8 reti in 12′ minuti, giocando sul velluto in attacco e difendendo con ordine e compattezza. I padroni di casa reagiscono e accorciano fino al -5 al 15′ e restano agganciati a questo distacco fino al 20′. Poi nuovo allungo del Torri che ritrova l’ottima vena realizzativa di Soffia, Marangoni e Rancan, andando all’intervallo sul 9-21. Nella ripresa il Torri riparte bene e ritocca ancora il massimo vantaggio a +14 al 39′ con i contributi anche di Teparic e Parbonetti. A risultato acquisito i biancoverdi rallentano i ritmi: il Ponte di Piave risponde punto a punto fino ai minuti finali quando l’ultima fiammata del Torri, con Marangoni e Piva, fissa il punteggio sul 24-40.
Il Torri termina a quota 12 punti al quinto posto (la classifica è disponibile nel prossimo comunicato settimanale di Area 3 disponibile da giovedì al seguente link) e si appresta a giocare il Placement Round. Previste due partite contro il Rossano, in casa nel weekend dell’11-12 maggio, e nuovamente a Ponte di Piave, nel weekend del 25-26 maggio.
TABELLINO
Ponte di Piave: Fracas, Nardi, Fossati, Callegari 2, De Giorgio, Oggian (VK), Finotto 5, Manzan 2, Marzella (K) 7, Carrer 2, Frassetto 5, Maschio 1.
Allenatrice: Orsini Barbora.
U.S. Torri Pallamano: Vigneri Mattia (VK), Giannusa Samuel, Soffia Jacopo 10, Fasolo Filippo 3, Teparic Denin 3, Parbonetti Sebastiano, Parbonetti Francesco 3, Rancan Fabrizio (K) 7, Marangoni Lorenzo 10, Valente Alberto, Piva Daniele 3.
Allenatore: Jasarevic Admir.
Dirigente: Maistrello Luca.
Arbitro: Di Dio. Note: 1^ tempo 9-21.