Il Torri giocherà per il bronzo di Area 3. Come lo scorso anno, anche nella stagione in corso a frapporsi tra la finale per il titolo interregionale e il Torri è il Paese. Nella semifinale disputata in partita secca e sul campo della meglio piazzata nel girone preliminare, la formazione trevigiana si impone 38-31 sui nostri biancoverdi. Partita indirizzata già nel primo tempo dai gialloneri (+7) e gestita nel secondo periodo, nonostante il Torri non abbia mai mollato.
Pronti via e il Torri scappa sul +5 al 7′ con reti di Dabic (2), Filippo Tezza (2), Cervellin (2) e Frigo, ma la reazione del Paese non si fa attendere: al 10′ è già a -1 (6-7), i gemelli Tezza tengono il Torri sul +2 fino al 14′, poi arriva il sorpasso sul +2 al 18′. I ritmi di gioco restano altissimi, con gli attacchi sicuramente più protagonisti delle difese, un po’ in affanno a trovare le giuste contromisure. Il Torri resta agganciato a -2 fino al 23′, poi a ridosso dell’intervallo il Paese scappa con un break di 7-2 (24-17 il parziale). La ripresa è sostanzialmente equilibrata e giocata fin dall’inizio punto a punto attorno ai 7 gol di distacco: il Torri si fa trascinare a livello realizzativo dall’U16 Vitali e da Frigo, ma si scontra con l’ottima gestione del vantaggio del Paese che amministra fino alla fine senza mai mostrare segni di cedimento.
Il Torri andrà così per il secondo anno di fila a giocarsi la finale per il 3°-4° posto di Area 3 (lo scorso anno vittoria sul Jolly): la partita per la medaglia di bronzo contro il Camisano – che vedrà il rientro dopo le tre giornate di squalifica di Maistrello – si giocherà domenica 11/05 alle 16.00 al Palasport di Ponte di Piave (TV) nell’ambito delle Finals U18.
TABELLINO
PALLAMANO PAESE: Vitangeli 4, Retto 2, Vicari, Martinelli, Parra Osorio M. 11, Dametto, Scantambudio, Girotto 3, Ripolimetto, Cacioppo 1, Bettini (K) 6, Parra Osorio G. 12, Favaretto.
Allenatori: Vendramin Alessandro, Vendramin Paolo.
U.S. TORRI PALLAMANO: Fanin Matteo (VK), Ponchio Niccolò, Dabic Aleksa 3, Parbonetti Francesco, Tezza Filippo (K) 10, Bernardotto Jacopo, Tezza Tommaso 4, Parbonetti Sebastiano, Fanchin Giovanni, Vitali Michele 6, Teparic Denin, Vender Giacomo 2, Cervellin Nicolò 2, Frizzarin Luca, Frigo Leonardo 4, Baldinazzo Riccardo.
Allenatori: Petucco Alessandro, Meneghello Marco.
Dirigenti: Bernardotto Marco, Frizzarin Simone.
Arbitri: Gattel, Tramontini.